IMMOBILE Rif: GRO2747
Dove: Provincia: Grosseto, Regione: Toscana
Tipologia: azienda agricola maremmana di 490 ettari con riserva di caccia, allevamento di ovini, coltivazione di cereali, con complessivi 6.432 mq di fabbricati da trasformare e recuperare costituiti da una fattoria di 3.200 mq con 6 fabbricati e una cappella consacrata, 5 poderi con annessi di varie tipologie e distanze dal corpo principale della fattoria
Anno di costruzione: 1600 e 1800
Condizioni: da recuperare e convertire
Terreno: 490 ettari quasi completamente recintati e inclusivi di riserva di caccia privata, e costituiti da 420 ha a coltivazione biologica certificata dal 2013 con bosco di 44 ha di querce e macchia mediterranea; seminativo di 358 ha ogni anno coltivato a rotazione fra grano duro, avena, orzo, favette, alessandrino e erba medica; pascolo arborato di 63 ha, uliveto circa 3 ha con 100 piante secolari, circa 22 ha di altri terreni fra cui le strade per la viabilità interna e per mezzi agricoli
Allevamento zootecnico: allevamento biologico di ovini di razza appenninica certificata in selezione composto da circa 200 capi, il cui numero varia a seconda del periodo dell’anno con potenziale di ampliamento fino a 5,5/6 mila capi di consistenza complessiva
Descrizione degli edifici (complessivi 6.432 mq di fabbricati)
1. Fattoria (Casa Padronale + 6 annessi) superficie complessiva 3.200 mq
Casa Padronale Fattoria (A) di circa 1.340 mq su tre piani oltre cantine semi interrate; il piano terra è costituito da un locale uso ufficio e da alcuni locali adibiti ad uso magazzino agricolo mentre il primo e il secondo piano sono adibiti ad uso abitativo
L’immobile (B) è suddiviso in quattro parti di cui una adibita ad officina e lerestanti a magazzino/rimessa di macchine agricole
L’immobile (C) è costituito da un’unica stanza adita ad uso magazzino/ rimessa diattrezzi agricoli.
L’immobile (D) è composto da una unità abitativa su due piani oltre a un localead uso magazzino/rimessa di macchine agricole.
L’immobile (E) è una Cappella consacrata
L’immobile (F) è un Fienile
Le due unità immobiliari adiacenti (G) si sviluppano su due livelli
L’immobile (H) è una struttura in cemento armato adibita a ovile
L’immobile (I) è un piccolo edificio ad uso rimessa di attrezzi agricoli
2. Podere La Fornace (Casale + annessi) a circa 250m dal complesso della Fattoria superficie complessiva 542 mq
Casale (A) di circa 230 mq su un unico piano; risale a fine XVIII secolo ed è stato realizzato in pietra a faccia vista
La Capanna (A1) di circa 75 mq su un solo livello
La Vecchia Scuola (B) risale a metà 1900 in mattoni e cemento convertita ad uso civile abitazione di circa 150 mq su un unico piano
La Stalla (C) di circa 42 mq; risale ai primi del XIX secolo realizzata in pietra a faccia
Vista
3. Podere La Passonaia (Casale) a circa 1,7km in linea d’aria dal complesso della Fattoria
Un casale a rudere di circa 740 mq costruito agli inizi del XIX secolo in pietra a faccia vista, situato in zona di alta collina e gode della vista su tutta la valle
4. Podere San Polo (Casale + annessi) a circa 1,2km in linea d’aria dal complesso della Fattoria
Casale del 1500 di circa 450 mq oltre annessi a rudere; realizzato in pietra e internamente conserva soffitti con volte a vela; tetto rifatto nel 2002
5. Podere Macchiavenchi (Casale + annesso) superficie complessiva 565 mq a circa 700m in linea d’aria dal complesso della Fattoria
Casale (A) circa 445 mq su due piani, e un fienile (B) con annessi di circa 120 mq, costruiti alla fine del XIX secolo in pietra a faccia vista
6. Podere Casetta (Casale + annessi) superficie complessiva 935 mq a circa 1,1km in linea d’aria dal complesso della Fattoria costituito da un casale di circa 315 mq su due piani un capanno di circa 190 mq realizzati in pietra a faccia vista ai primi del XIX secolo, un secondo casale di circa 430 mq su due piani realizzato a metà del 1900
Distanza dai servizi: 1,5 km
Distanza da aeroporti principali: Grosseto 57 km, Firenze 149 km, Pisa 200 km, Roma 324 km
Utenze:
Rete telefonica fissa: disponibile
Internet/Wi-Fi: disponibile
Riscaldamento: GPL
Acqua: 20 invasi per raccolta acqua piovana e di sorgente + pozzo + rete idrica comunale con passaggio nella proprietà dell’Acquedotto del Fiora e da una sua ramificazione che garantiscono un costante approvvigionamento idrico
Energia elettrica: attiva
Possibilità di installazione impianti fotovoltaico e pannelli solari
Immobile intestato a società
La posizione, per la privacy, è approssimativa
Tutte le misure riportate sono approssimative
Classe Energetica: G