IMMOBILE Rif: SIE2998B
Dove: Asciano, Provincia: Siena, Regione: Toscana
Tipologia: fattoria per complessivi 2427 mq di edifici con antico convento, cantine e annessi da convertire, insieme a 78 ettari di terreno coltivato a vigneto, uliveto, seminativo, tartufo e bosco
Anno di costruzione: 1800
Condizioni: da ristrutturare
Terreno/Giardino: 78 ettari inclusivi di 1.14 ha a resede intorno ai fabbricati, 4,8 ha a vigneti (+0,4 di diritti nuovi impianti) e 3,8 ha a uliveto già recintati, 17,8 ha a seminativo in parte convertibili in vigneto, 3,5 ha di tartufaia, 37 ha di bosco, e poi frutteti, calanchi e 10200 mq di laghi e laghetti
DETTAGLI SUGLI EDIFICI
EDIFICIO A – ex convento 1317 mq Composto da più corpi su vari livelli sviluppati nel tempo, con affaccio sulla corte centralePiano Seminterrato: 4 stanze ad uso deposito e magazzino
Piano Terra: zona rustica inclusiva di una grande stanza ex cantina con colonne, ulteriori 4 stanze a cantina e deposito, 1 bagno, un vano rimessaggio con forno a legna
Appartamento 1 Residenza Padronale: Piano Terra: ingresso, soggiorno, cucina, ripostigli; Piano Primo 3 camere, un guardaroba, 2 bagni, 3 stanze ad uso studio e soffitta
Appartamento 2 – Piano Terra: soggiorno/cucina, 1 camera, 1 bagno
Appartamento 3 – Piano Terra: soggiorno, cucina, 2 camere, 1 bagno
Piano Primo:
Appartamento 4: soggiorno/cucina, 2 camere, 1 bagno
Appartamento 5: soggiorno/cucina, 2 camere, 1 bagno
Appartamento 6: soggiorno/cucina, 2 camere, 1 bagno
EDIFICIO B – cantina/magazzini 400 mq – su tre livelli
Piano Interrato: cantina con volte a botte (altezze 2,8/4 metri)
Piano Terra: 3 stanze ad uso magazzino
Piano Primo:
Appartamento 1: soggiorno/cucina, 2 camere, 1 bagno
Appartamento 2: soggiorno/cucina, 2 camere, 1 bagno
EDIFICIO C – ex-granaio 345 mq - Fabbricato con progetto approvato per la conversione in edificio ad uso cantina di vinificazione con grandi altezze, un ampliamento della loggia e una tettoia per la lavorazione delle uve. Stato attuale: Piano Terra: 3 stanze ad uso rimessa e magazzino; Piano Primo: con accesso da scala esterna, 3 locali deposito
EDIFICIO D – capanna 125 mq – distaccato dal corpo centrale, con accesso separato dalla strada provinciale – al momento inagibile, e composto da 6 locali
EDIFICIO E – deposito interrato 30 mq - Posto sotto al cortile, locale interrato con scala in pietra, originariamente un secondo accesso al convento poi utilizzato come bottaia
EDIFICIO F – rudere ex fornace con annesso 210 mq - Distaccati dal complesso centrale, sui calanchi delle Crete, posizione dominante e panoramica, 2 ruderi di un’antica fornace, riportate anche nel Catasto Leopoldino e di cui esistono fotografie a testimoniare la consistenza. Completamente da progettare e realizzare
Distanza dai servizi: 8 km da Asciano, 10 km da Buonconvento
Distanza da aeroporti principali: Firenze 110 km, Perugia 95 km
Utenze:
Rete telefonica fissa: disponibile
Internet: disponibile
Riscaldamento: GPL
Acqua: rete idrica comunale + serbatoi di raccolta acque piovane + 10235 mq di laghetti per fornitura ad uso irriguo
Energia elettrica: attiva
Smaltimento acque nere: fossa Imhoff – progetto approvato per l’installazione di un nuovo impianto con depurazione e riutilizzo delle acque ad uso irriguo
Immobile intestato a società
La posizione, per la privacy, è approssimativa
Tutte le misure riportate sono approssimative
Classe Energetica: G
Apolloni & Blom RE effettua una due diligence tecnica con la proprietà e una relazione completa sullo stato urbanistico e catastale di ogni immobile. La due diligence può essere richiesta dai clienti che dimostrano un notevole interesse per l'immobile.